Trionfo della Futura Club I Cavalieri al 1° Trofeo Città di Prato, manifestazione nazionale di nuoto svoltosi sabato 27 e domenica 28 maggio presso la Piscina Comunale di Prato riservata alla categoria Esordienti A e Ragazzi, Junior e Assoluti, organizzata dalla società laniera dove hanno partecipato 23 società e circa 700 atleti.
La squadra pratese ha messo in acqua ben 56 atleti accompagnati dagli allenatori Tiziana Papi, Fabio Cardini, Andrea Righi, Alessandro Castagnoli e Lisa Giagnoni, riuscendo a sbaragliare la concorrenza di altre società del calibro del Nuoto Livorno, Esseci, Polisportiva Circolo Lavoratori Terni, Florentianuotoclub, Nuotatori Pistoiesi e T.N.T. Empoli e molte altre ancora, aggiudicandosi cosi la manifestazione e portando a casa bene 42 medaglie, di cui ben 12 del metallo più prezioso, 18 d’argento e 12 di bronzo.
Tra gli Esordienti A nella giornata di sabato si è distinta con notevoli prestazioni Ongaro Angelica che porta a casa ben due medaglie, una d’oro nei 200 stile libero e un argento nei 200 misti, a seguire De Troia Giorgia oro nei 200 Stile libero, Brini Gabriele oro nei 100 stile libero, Frati Serena due argenti nei 100 e nei 400 stile libero, Nerucci Stella argento nei 200 misti e bronzo nei 100 rana, Di Marco Giona argento nei 100 farfalla e bronzo nei 200 misti, Franzoni Martina argento nei 100 farfalla, Stolfi Sofia argento nei 100 rana, Orlandi Chiara bronzo nei 200 misti e Vannucchi Matteo bronzo nei 100 dorso.
Hanno conquistato numerosi punti per la classifica di società, pur non arrivando in zona medaglie, anche: Chiodo Giulia, Fronzoni Martina, Pastacaldi Giulia, Posa Greta, Randellini Emma, Bellia Kevin, Brini Gabriele, Domina Lorenzo, Fedi Niccolò, Franzini Tommaso, Lombardi Thomas e Perna Francesco.
Nella categoria Ragazzi, Junior e Assoluti scesi in vasca domenica ha fatto la parte del leone Origlia Gioele Maria che ha partecipato a 4 gare facendo sue altrettante medaglie d’oro, tempi cronometrici di grande rilevanza tecnica, si piazza davanti a Caponi Linda e Masini Luccetti Chiara nei 100 stile libero con un tempo stratosferico, in vasca da 50 mt., chiudendo in 55,87, va ancora a podio nei 50 e nei 200 stile libero mettendo dietro di lei anche Nesti Alice, chiude prima anche nei 50 dorso, anche Fissi Ginevra porta a casa due belle medaglie del metallo più prezioso, oro nei 50 farfalla e nei 50 dorso, ancora ori per Branda Virginia nei 400 stile, Ceccherelli Andrea nei 50 rana e per Magni Gabriele nei 200 stile libero.
Sul secondo gradino del podio salgono Federighi Francesco che sale per ben tre volte nei 200 stile, nei 400 stile e nei 100 farfalla, porta a casa anche un bronzo nei 200 misti, anche Borelli Vittoria conquista tre argenti nei 50 rana, nei 100 dorso e nei 200 misti, a seguire argenti per Ciampi Arianna nei 400 stile, Puccianti Virginia nei 50 farfalla, Ricci Laura nei 100 stile, Bini Maris nei 50 rana e Mancini Leonardo nei 50 rana. Le medaglie di bronzo le conquistano Donato Agnese nei 50 stile e nei 100 dorso, Valecchi Alessio nei 50 stile e 100 farfalla, Gestri Giulia nei 50 farfalla e nei 50 dorso, Gesualdi Eva nei 50 stile libero,
Anche in questa categoria tanti atleti hanno contribuito con le loro prestazioni cronometriche a conquistare punti per la società, tra questi: Barbuzzi Clarissa, Campese Lucrezia, Ciampi Arianna, De Troia Greta, Faggi Sofia, Fratoni Camilla, Gori Alessia, Lamberti Alice, Rossi Elena, Tafuri Carlotta, Biancalani Niccolò, Chiodi Niccolò, Fedi Mattia, Maggini Giulio, Orlandi Matteo, Pifferi David, Tibo Lorenzo e Vannucchi Cristiano.
Il bilancio della manifestazione non può quindi che essere più che positivo, come testimoniato dai propri tecnici Tiziana Papi, Fabio Cardini, Andrea Righi, Alessandro Castagnoli e Lisa Giagnoni, decisamente orgogliosi dei propri ragazzi, che oltre a mettere il massimo impegno in acqua, hanno dimostrato una volta di più di essere un grandissimo gruppo, unito ed affiatato dimostrando che uniti si possono raggiungere importanti risultati, come conquistare anche il Trofeo di casa.
0 Responses to “TRIONFO DELLA FUTURA AL I° TROFEO NAZIONALE CITTA’ DI PRATO”